Quante volte dovrei allenarmi con Bodify EMS? - Consigli per un allenamento efficace
Dopo aver deciso di allenarsi con EMS, rimane la domanda sull'applicazione corretta. Spesso ci si chiede con quale frequenza si dovrebbe effettivamente allenarsi con EMS – qui viene spiegato in dettaglio.
Il punto essenziale – quante volte allenarsi a settimana
Soprattutto per i principianti, una buona preparazione è fondamentale. L'allenamento EMS è simile in molti aspetti all'allenamento fitness tradizionale ed è importante procedere gradualmente per non sovraccaricare il corpo.
In generale: 2-3 sessioni di allenamento a settimana sono ideali. All'inizio è sufficiente allenarsi due volte a settimana. Questa frequenza consente di abituare gradualmente il corpo al nuovo carico e di evitare il sovrallenamento.
Un aspetto cruciale è la fase di recupero tra le sessioni. La crescita muscolare avviene infatti non durante l'allenamento, ma nelle fasi di riposo successive. Durante l'allenamento, le fibre muscolari vengono sollecitate intensamente. Nella fase di rigenerazione, il corpo ricostruisce i muscoli rendendoli più forti ed efficienti.
EMS nella tua routine – come allenarsi correttamente
Indipendentemente dal trainer Bodify che hai scelto, è importante organizzare l'allenamento EMS di conseguenza. Con un set completo, che include il trainer per braccia, gambe e addominali, si possono dividere i gruppi muscolari in giorni diversi.
In questo modo si crea un aumento graduale e si inizia consapevolmente l'allenamento abituando il corpo alla nuova routine. Inizia con un livello più basso, e nel tempo puoi aumentare l'intensità e allenarti con più trainer contemporaneamente.
Perché seguire le raccomandazioni è importante
2-3 volte a settimana – è davvero abbastanza efficace? Si conosce quella sensazione, quando si ha un nuovo programma di allenamento e si vuole allenarsi ogni giorno pieni di motivazione. Anche con l'allenamento EMS è lo stesso. Si vuole provare l'allenamento e vedere i risultati il più velocemente possibile.
In realtà, questo comportamento produce spesso l'effetto opposto. L'importanza delle fasi di riposo per i muscoli è fondamentale quanto l'allenamento stesso. Nonostante l'entusiasmo e la motivazione, è essenziale capire che il principio "di più è meglio" non si applica in questo caso.
Un buon inizio con l'allenamento EMS
Come un buon allenatore, l'allenamento EMS con Bodify introduce gradualmente l'utente all'allenamento, garantendo che sia sempre piacevole e soprattutto efficace. Per questo motivo, si consiglia di iniziare con i livelli da 1 a 3. La regola è: scegli sempre un livello in cui ti senti a tuo agio. Durante l'allenamento, non devi spingerti oltre i tuoi limiti.
Gradualmente, si può aumentare l'intensità dell'allenamento EMS. È sempre importante ascoltare il proprio corpo e avvicinarsi lentamente ai diversi livelli di intensità.
Con il piano giusto, ottieni i risultati desiderati
È quindi chiaro: 2-3 volte a settimana per trainer è la giusta dose per l'allenamento EMS con Bodify. Con queste sessioni, si possono vedere i primi risultati e progressi nel giro di poche settimane. La durata esatta può ovviamente variare, poiché ogni corpo è unico. È anche importante sottolineare che l'allenamento EMS non può sostituire una dieta sana e un'attività fisica regolare.