Allena i tuoi muscoli con i nostri potenti dispositivi di allenamento.
Con i dispositivi di allenamento puoi attivare in modo mirato la tua muscolatura. Puoi svolgere l’allenamento in modo attivo o passivo e muoverti liberamente. Adatta semplicemente l’allenamento alla tua routine quotidiana.
Per qualsiasi domanda siamo sempre a tua disposizione:
📞 +39 800 829675 (Lun–Ven, 10:00–16:00)
📧 hallo@bodify.me
Panoramica: Quali informazioni trovi qui?
Questa area online è molto più di un semplice manuale d’uso – qui trovi tutte le informazioni che ti servono prima o durante il tuo allenamento. Ti consigliamo comunque di dare un’occhiata anche al manuale prima di iniziare l’allenamento.
- Prima del tuo primo allenamento
- Ricarica del controller
- Utilizzo del controller
- Posizionamento corretto
- Svolgimento dell’allenamento
- Cura e pulizia
- Allenamento attivo e passivo
- Domande frequenti
1. Tutto quello che dovresti sapere prima del tuo primo allenamento
👉 Se possiedi più dispositivi di allenamento, puoi tranquillamente scambiare i controller tra di loro. Non è un problema, perché i controller riconoscono automaticamente il rispettivo dispositivo e si adattano di conseguenza.
👉 All’inizio ti consigliamo di iniziare con un solo dispositivo per volta. Quando ti sarai abituato all’allenamento, potrai anche combinare più dispositivi. Ad esempio, puoi allenare entrambe le gambe contemporaneamente.
👉 Un gruppo muscolare (come ad esempio il bicipite sinistro) dovrebbe essere allenato 2–3 volte alla settimana. Questo è assolutamente sufficiente e permette ai muscoli di recuperare correttamente.
👉 La pelle non deve essere sudata o unta prima dell’uso. Evita quindi di applicare creme. In alternativa, puoi pulire la pelle con un asciugamano umido.
👉 Il tuo dispositivo dispone di 15 livelli di intensità e un programma della durata di 25 minuti. Inizia con i livelli più bassi (livello 1–3). I primi livelli sono molto leggeri per aiutarti ad abituarti gradualmente agli impulsi EMS.
⚠️ Dopo l’allenamento, puoi semplicemente applicare la mascherina protettiva sul retro del dispositivo per proteggere i gelpad dalla polvere.
2. Carica del controller
Il controller è dotato di una batteria integrata e ricaricabile. Puoi caricarlo facilmente con il cavo USB-C in dotazione. Non è necessario aprire il controller per la ricarica!
Il controller si sta caricando correttamente quando il LED si accende. Una volta che il LED diventa blu, il controller è completamente carico. Un ciclo di carica completo dura circa 2–3 ore.
Non lasciare il dispositivo collegato alla corrente più del necessario, poiché questo potrebbe influire negativamente sulle prestazioni della batteria.
👉 Se possiedi più dispositivi di allenamento, puoi tranquillamente scambiare i controller tra di loro. Non è un problema, perché i controller riconoscono automaticamente il rispettivo dispositivo e si adattano di conseguenza.

3. Funzionamento del controller

⚫️ Spento – Il tuo dispositivo è spento e non attivo.
🔵 Blu – Il dispositivo è attivo e sta eseguendo il programma di allenamento.
🔵 Blu lampeggiante – Il dispositivo è acceso ma non rileva il contatto con la pelle. Si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi.
🟢 Verde – La funzione massaggio è attiva.
🟢 Verde lampeggiante – Il dispositivo è acceso ma non rileva il contatto con la pelle. Si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi.
🔴 Rosso – La batteria è scarica e il dispositivo deve essere ricaricato. Oppure è collegato alla corrente e si sta caricando.
4. Corretta applicazione
Allenatore addominale
Posiziona il dispositivo in modo che il controller si trovi sopra l'ombelico. Il dispositivo dovrebbe coprire bene i muscoli addominali.
Allenatore Glutei
Posiziona il dispositivo in modo che aderisca centralmente ai tuoi glutei. Per il primo utilizzo, ti consigliamo di usare uno specchio come supporto.
Allenatore per braccia e gambe
Posiziona il dispositivo in modo che il pad sia applicato centralmente sulla parte superiore del braccio. Per l’allenamento delle gambe, il pad dovrebbe essere posizionato centralmente sulla coscia.
5. Svolgimento dell’allenamento
Dopo aver posizionato correttamente il dispositivo e quando sei pronto per l’allenamento, puoi attivare il controller. Una volta attivato, il LED si illumina di blu e il programma di stimolazione parte automaticamente dal livello 1.
⚠️ Dopo l'accensione, il dispositivo inizia sempre dal primo livello.
Il programma non è statico, ma segue una sequenza specifica per stimolare al meglio i tuoi muscoli.
👉 Puoi svolgere il tuo allenamento sia in modo attivo che passivo. Per ulteriori informazioni, consulta il punto 7.

6. Pulizia e sostituzione dei pad
Per far durare i tuoi gelpad il più a lungo possibile, ti consigliamo di pulirli regolarmente. Prima rimuovi il controller dal pad e risciacqua il pad sotto acqua tiepida.
Lascialo poi asciugare all’aria. Una volta asciutto, fissalo alla mascherina in dotazione per proteggerlo da polvere e sporco.
⚠️ Non usare panni o sapone. Assicurati che il controller rimanga asciutto e non si bagni.
Sostituzione dei pad:
I tuoi pad durano normalmente circa 2 mesi con l’utilizzo consigliato (2–3 sessioni di allenamento a settimana). Per sostituire il pad, rimuovi il controller dal vecchio pad e collegalo al nuovo. I pad usurati possono essere smaltiti facilmente.
I pad non aderiscono più bene, cosa posso fare?
Con il tempo, i pad si consumano. La durata dipende da diversi fattori (tipo di pelle, cura, frequenza d’uso). Se i pad non aderiscono più correttamente, ti consigliamo di sostituirli.
👉 Consiglio – Come migliorare l’aderenza:
Puoi inumidire leggermente la zona della pelle interessata prima dell’uso. In questo modo i pad aderiranno meglio alla pelle. Questo consiglio è utile soprattutto per i clienti con la pelle molto secca.
7. Cinghie di supporto per i tuoi dispositivi (opzionale)
Soprattutto se desideri rendere il tuo allenamento più attivo, ti consigliamo le nostre cinghie di supporto aggiuntive per una tenuta ancora migliore.
👉 In questo modo puoi fissare saldamente il tuo allenatore per addominali o l’allenatore per braccia e gambe. Inoltre, i pad dureranno generalmente molto più a lungo.

- Prezzo di listino
- €14,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €14,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito

- Prezzo di listino
- €11,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €11,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito
8. Allenamento attivo e passivo
In generale, puoi svolgere il tuo allenamento in modo attivo o passivo. In genere consigliamo una combinazione di entrambi. Come strutturare il tuo allenamento attivo dipende completamente da te.
Durante l’allenamento puoi muoverti liberamente oppure combinarlo con esercizi aggiuntivi. Ad esempio, puoi anche andare a correre con il tuo dispositivo. L’allenamento può spesso essere integrato facilmente anche nella vita quotidiana.
Qui trovi una selezione di esercizi che puoi eseguire durante una sessione attiva di allenamento EMS. In questo modo puoi allenare anche altri gruppi muscolari oltre all’allenamento EMS.
👉 Puoi ovviamente adattare il numero di ripetizioni alle tue esigenze e al tuo livello di avanzamento.
⚠️ È meglio iniziare con i video di allenamento solo dopo che ti sei abituato all’allenamento EMS.
9. Domande frequenti
Posso usare più dispositivi contemporaneamente?
All’inizio ti consigliamo di usare un solo dispositivo per volta, così puoi abituarti gradualmente all’allenamento. Una volta che hai preso confidenza con l’EMS, puoi anche combinare più dispositivi.
Quanto spesso dovrei allenarmi?
Studi dimostrano che l’allenamento EMS regolare attiva la muscolatura. L’ideale è allenare un gruppo muscolare 2–3 volte a settimana. Le pause sono altrettanto importanti quanto l’allenamento stesso, perché solo così i muscoli possono rigenerarsi.
Quale intensità dovrei usare e quando dovrei aumentarla?
Dovresti aumentare l’intensità gradualmente. Inizia con i livelli 1–3, così puoi abituarti all’allenamento e aumentare gradualmente. In linea generale: scegli sempre un livello con cui ti senti a tuo agio.
I pad non aderiscono più – cosa posso fare?
Leggi la sezione “Consigli per l’uso e la cura”. È normale che i pad perdano aderenza col tempo. In questo caso, ti consigliamo di sostituirli.
Penso che il mio dispositivo non funzioni correttamente – cosa posso fare?
Contatta il nostro servizio clienti. Saremo felici di aiutarti e trovare una soluzione rapida e semplice per te.
Posso usare il mio dispositivo su un’altra zona del corpo?
No, i dispositivi sono progettati per zone specifiche e non devono essere utilizzati in modo diverso da quanto indicato.
Dovrei allenarmi se non mi sento bene?
No, è meglio fare una pausa e riposare.
Il LED non si accende durante la ricarica?
Controlla se stai usando un adattatore di ricarica rapida. Rileggi anche il punto 2 (Ricarica). Se il problema persiste, contattaci.
Sento una sensazione sgradevole sotto i pad.
I gelpad potrebbero essere usurati e dovrebbero essere sostituiti. Il contatto tra la pelle e i pad potrebbe non essere ottimale: prova a inumidire leggermente la pelle prima dell’uso. Se hai già svolto molte sessioni di allenamento, concedi ai muscoli una pausa di qualche giorno. Se la sensazione sgradevole persiste, contatta il nostro servizio clienti.
Le contrazioni sono deboli anche ai livelli più alti?
Assicurati di utilizzare correttamente il tuo dispositivo. Possibili cause: – I pad non sono applicati correttamente o sono posizionati male. – I gelpad sono usurati – sostituiscili. – Il contatto con la pelle è insufficiente – inumidisci leggermente la pelle.
Conosci già i nostri Pro-Trainer?

- Prezzo di listino
- €119,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €119,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito

- Prezzo di listino
- €119,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €119,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito

- Prezzo di listino
- €119,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €119,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito

- Prezzo di listino
- €68,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo scontato
- €68,90
- Prezzo unitario
- per
- Disponibilità
- Esaurito