🚚 Consegna dalla 🇩🇪 Germania all'🇮🇹 Italia in 2-4 giorni lavorativi

Pro7 Taff testa Bodify EMS - Uno sguardo dietro la formazione

In estate si tratta soprattutto di godersi il tempo durante le giornate di sole – che sia al lago, in piscina o in vacanza. L’importante è sentirsi bene e vivere pienamente ogni momento.

Chi cerca idee per muoversi di più nella vita quotidiana o vuole provare qualcosa di nuovo, trova molte possibilità diverse. Non si tratta di performance o perfezione, ma di ciò che si adatta al proprio stile di vita e diverte – senza pressioni o piani di allenamento rigidi.

Pro 7 ha quindi analizzato con taff l’allenamento EMS con Bodify. Ma cos’è esattamente Bodify e l’allenamento EMS e quale esperienza ha fatto “taff” con questo metodo di allenamento?

In un breve servizio, taff presenta il concetto di Bodify e mostra come il movimento possa essere pensato in modo diverso – flessibile e adatto alla vita quotidiana.

Conoscere Bodify e l’allenamento EMS

In un servizio del programma tedesco taff di Pro7 è stato presentato il concetto di allenamento EMS di Bodify. Presenti anche due tester, tra cui la campionessa mondiale di kickboxing Marie Lang, che ha voluto provare i dispositivi nell’ambito del format.

Il principio: con l’EMS (elettrostimolazione muscolare) vengono utilizzati impulsi simili a quelli noti nel settore del fitness. Bodify applica questo principio tramite dispositivi sviluppati appositamente per determinate aree del corpo.

Secondo taff, i dispositivi possono essere utilizzati in modo personalizzato – in base al gruppo muscolare e alle sensazioni individuali. Ecco alcune caratteristiche tecniche dei prodotti Bodify:

  • 15 livelli di intensitĂ .
  • I trainer partono da un prezzo di 39,90 euro.
  • I dispositivi si caricano tramite USB-C.
  • Grazie agli impulsi elettrici, i muscoli possono essere attivati in modo mirato.
  • Si consiglia un uso regolare dell’allenamento EMS da due a tre volte alla settimana.

L’utilizzo viene mostrato nel servizio come flessibile e adatto alla quotidianità – perfetto per chi è alla ricerca di un nuovo modo di muoversi.

taff racconta: così è andato il test con i dispositivi EMS di Bodify

Nel servizio di taff non si è parlato solo di dettagli tecnici – anche l’esperienza personale con i dispositivi EMS di Bodify è stata al centro. Sono stati testati l’allenatore per addominali e il Potrainer.

I tester hanno descritto come si percepiscono gli impulsi elettrici durante l’uso. Particolarmente evidente per loro è stato il cambiamento nel ritmo degli impulsi, percepibile nei diversi livelli. I trainer permettono quindi di attivare in modo mirato i muscoli dell’addome e dei glutei.

In particolare, l’allenatore per addominali è stato messo in risalto nel test. Ha ottenuto buone reazioni da parte dei partecipanti – soprattutto per la facilità d’uso e la flessibilità nell’integrazione nella vita quotidiana.

Chi però si aspetta un semplice momento di relax si sbaglia. Anche se i tester si sono messi comodi sull’erba durante l’applicazione, hanno sottolineato che gli impulsi erano ben percepibili – soprattutto durante e subito dopo l’uso.

Conclusione – l’EMS come nuovo workout?

Il servizio di taff lascia un’impressione complessivamente positiva sull’uso dell’EMS con Bodify. I dispositivi presentati sono stati descritti come versatili e hanno offerto ai tester la possibilità di vivere nuove esperienze di movimento.

Indipendentemente dal livello di allenamento o dalla routine quotidiana, l’EMS può essere un’integrazione utile all’allenamento. Il servizio mostra in modo esemplare come le applicazioni EMS come quelle di Bodify possano essere utilizzate – in modo personalizzato e adattato a esigenze e abitudini diverse.