🚚 Consegna dalla 🇩🇪 Germania all'🇮🇹 Italia in 2-4 giorni lavorativi

Quanta energia si consuma con l'EMS?

Per poter davvero valutare uno sport, oltre alla sensazione personale di benessere, è importante considerare anche l'efficacia. Proprio qui è essenziale sapere quanto può essere efficace l'allenamento e a cosa bisogna prestare attenzione.

Ma come si presenta l'allenamento EMS? Vale la pena dedicare 25 minuti per sessione e come si confronta con altri sport?

Per scoprirlo, qui trovi una sorta di sguardo dietro le quinte, per sapere quanta energia si può consumare con l'allenamento EMS con Bodify.

Considerando le sessioni di allenamento relativamente brevi, il consumo energetico è elevato, rendendolo una sessione di allenamento efficace che può portare a differenze tangibili.

È tuttavia importante sottolineare che l'allenamento EMS non può ovviamente sostituire una dieta sana e un'attività fisica regolare. Come con altri metodi di allenamento, l'obiettivo principale è lo sviluppo muscolare.

Anche la ricerca ha esaminato da vicino l'allenamento EMS. L'Università di Bayreuth ha condotto uno studio approfondito in cui il consumo energetico era al centro dell'attenzione. I risultati sono promettenti: quasi tutti i partecipanti hanno mostrato differenze significative durante il periodo di test – e questo già dopo solo sei settimane.

Lo studio ha dimostrato che l'allenamento EMS non solo attiva intensamente la muscolatura, ma aumenta anche sensibilmente il consumo energetico.

Inoltre, è stato riscontrato che la combinazione di un allenamento EMS mirato e una dieta consapevole può amplificare ulteriormente i risultati. I ricercatori hanno sottolineato che l'alto grado di attivazione dei muscoli tramite impulsi EMS aiuta a raggiungere sia gli strati muscolari superficiali che quelli più profondi, cosa che spesso è difficile con l'allenamento convenzionale.

Lo studio evidenzia quindi il potenziale dell'allenamento EMS come metodo efficace per aumentare il consumo energetico, rafforzare la muscolatura e migliorare a lungo termine la forma fisica. Offre così un'alternativa che fa risparmiare tempo.

Lo sviluppo e il rafforzamento della muscolatura svolgono un ruolo centrale per una sensazione corporea sana. Un'attività fisica regolare è importante tanto quanto una dieta equilibrata. Insieme supportano il corpo nel diventare più forte, migliorare il benessere e creare un equilibrio sano a lungo termine.

 

Acquista ora

L'allenamento EMS si collega esattamente a questo: promuove in modo mirato lo sviluppo muscolare e l'attivazione di diversi gruppi muscolari. Grazie alla combinazione di stimolazione muscolare e attività fisica, il corpo è ottimamente stimolato e supportato per migliorare forza, stabilità e forma fisica. Un corpo forte e sano è quindi il risultato di un approccio olistico che mette al centro movimento, alimentazione e allenamento mirato – per un maggiore benessere e una salute sostenibile.